• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Russo Gaetano

Scheda Docente


Russo Gaetano


E-Mail: [email protected]

Corsi

Anatomia Artistica (Biennio), Anatomia Artistica II – PIT1 SELLO, Anatomia Artistica II – PIT2 MARULLO, Elem. di morf. e dinamica della forma – PITT1, Elem. di morf. e dinamica della forma – PITT2, Elem. Morfologia e dinamica della forma – Biennio

Curriculum Vitae

GAETANO RUSSO CV

______________

Nato a Bernalda (MT) nel 1961. Nel 1984 si è diplomato in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna

con il Maestro Quinto Ghermandi, Vive e lavora tra Bernalda, Roma e Lecce dove insegna Anatomia

all’Accademia di Belle Arti.

PRINCIPALI ESPOSIZIONI

2009 – “La scatola dei sogni” , centro Angelo Savelli Arte Contemporanea, Lamezia Terme (Cz)

2009 – “UP SKIN” a cura di Peter Zimmer, Art Hause Dussendorf

2009 – “La scatola dei Sogni” : scultura in bronzo realizzata in occasione del premio “Alberini” per Ettore

Scola “Premio alla carriera” , Orte

2008 – “Scorticato” opera realizzata per la mostra al Centro d’Arte Contemporanea Palazzo Lucarini Trevi

(PG)

2007 – Mostra Personale “Vibrazioni” – Spazio espositivo Museo Nazional degli Strumenti Musicali – Roma.

A cura di L. Del Fabbro – A. Zampini

2007 – “UP SKIN” – a cura di Peter Zimmer, personale itinerante – Duesseldorf, Amburgo, Monaco –

Germania

2006 – Premio Internazionale Arti Figurative e mostra personale, Spazio espositivo Argonauti, Pisticci.

A cura di E. Menchise – Primo Premio

2006 – “LANDSCAPES” – in collaborazione con il Centro di Cultura Italiana di Edinburgo – Scozia.

Personale a cura di Gloria Misenè

2005 – Istallazione Padiglione Basilicata presso la Fiera del Levante – Bari

2005 – Mostra collettiva ART IN MOTION Collezione Krona Koblenz al Lingotto di Torino, a cura di Laura

ViIlani

2005 – “Fantasmagorica”, IV edizione – Palazzo Orsini di Bomarzo (VT) a cura di Maria Claudia Smotti

2005 – “Padiglione Italia” – Controbiennale, chiesa San Gallo – Venezia a cura di L. Swairz

2004 – Restauro della croce in pietra della fine del XV secolo. Bernalda (MT)

2004 – Progetto “Incontro con l’Arte” collettiva a cura di Salvatore Peschieri

2004 – Area Alvisi – Progetto Geoplano, scultura estemporanea, Zola Predosa (Bo)

2003 – CNF Art Center – Chicago, “DRAWS” collettiva a cura di Barbara Y. E. Doyle

2002 – Chieves Art Center – Boston (USA), collettiva. Curatrice Emma Doyle

2001 – “Blu gallery”, collettiva per la fiera dell’arte 2001 Londra

2001 – Monumento ai caduti di Grottole (MT)

2001 – Realizzazione di due grandi opere scultoree per P.za San Leone Magno in Metaponto (MT)

2000 – “LOVE – PHONE”, Area Culturale Futurshow (Bologna), collettiva

2000 – “GEOPLANO”, Museo di Cà La Ghironda, Ponte Ronca (BO)

2000 – Collettiva itinerante “FACCIAMO LE SCARPE ALL’AIDS” Palazzo Re Enzo (BO), Milano,

Dusseldorf, New York, Tokio

1999 – “LOVE – PHONE”, Area Culturale Futurshow (Bologna) a cura di Laura Villani

1999 – Area Culturale Mercanteinfiera Parma, collettiva a cura di Laura Villani

1999 – Galleria Maddì (Catania), collettiva

1999 – “App. Arte, Immagini per la città” (Roma), collettiva

1999 – Velvet Gallery (Londra), collettiva

1998 – Claus Berke Gallery (Dusseldorf), collettiva

1998 – Studio Scipea, Catania, collettiva

1998 – Progettazione e realizzazione fontana di San Gerardo in Largo Duomo Potenza

1998 – “VALIGIE”, Area Culturale Mercanteinfiera Parma, collettiva a cura di Laura Villani

1997 – “LA CITTA’ MUSEO 2”, Arte Contemporanea Europea (Boville Ernica), collettiva

1997 – “CON IL FUOCO NELLA MENTE”, Dipartimento cultura P.R.C., Stadio Flaminio (Roma),

estemporanea collettiva

1997 – “IN PIETRA”, Incontro internazionale di scultura, Lettomanoppello (PE), 1 ° premio

1997 – “TUNNEL OF LOVE – RESTORE LOVE”, Stazione del Farneto (Roma), estemporanea collettiva a

cura di Lionello Puppi

1997 – “OCCHIALI? E’ LA CORNICE DENTRO IL QUADRO, CARO DERIDA’? E’ PER VEDERTI MEGLIO

CARA CAPPUCCETTO ROSSO”, Mercanteinfiera (Parma), collettiva a cura di Laura Villani

1997 – “I° TRIENNALE DI ARTE SACRA CONTEMPORANEA”, Piazza del Duomo (Lecce)

1997 – “UN’IDEA PER UN PIATTO”, Area Culturale Mercanteinfiera – Parma a cura di Laura Villani

1996 – “TERRITORI DEI PAESAGGI MIEI”, Centro d’arte Telamone (LE), personale

1996 – “OPERE PER CAPRI”, Hotel La Palma (Capri), personale a cura di Emma Doyle

1996 – “CONTROPROFILO IN ROSSO”, Galleria Esposizioni Ergife Palace Hotel (Roma), collettiva

1995 – GALLERIA ANGELUS NOVUS (AQ), personale a cura di Antonio Gasbarrini

1995 – “OMAGGIO ALLA TERRA SCOLPITA”, Museo di Cà La Ghironda, Ponte Ronca (BO)

1994 – TEATRO COMUNALE DI CASALECCHIO (BO), personale

1994 – GALLERIA THERESIEN, (MONACO), collettiva

1993 – “PIETRE”, Galleria Viafarini (MI), collettiva a cura di Gianni Romano

1993 – “SEGNI E DISEGNI”, Galerie Analix B. & L. Polla (GINEVRA), Galleria In Arco (TO), Loft Arte

Club (Valdagno), Galleria Marsilio Margiacchi (Arezzo 1 994), Galleria Graziella Mariottini (Arezzo 1994) a

cura di Gianni Romano

1993 – “A ONOR DEL FALSO” (Umori e tendenze del bijoux dagli anni ’20 agli anni ’80), Palazzo delle

Esposizioni (ROMA), Palazzo Re Enzo (BO) a cura di Vittoria Cappelli

1992 – “FORMELLE BASSORILIEVI”, Chiesa SS. Medici Bernalda (MT)

1991 – “LA PIETRA SVELATA” 2° biennale, Goriano Valli (AQ), estemporanea collettiva

1990 – “CRISTO LIGNEO”, Chiesa SS. Medici Bernalda (MT)

1990 – “LA PIETRA SVELATA”, 2° biennale 1 988-1 990, Chiesa S. Domenico (AQ), collettiva a cura di

Andrea Taddei

1989 – STUDIO LEKITHOS, Valencia (SPAGNA), collettiva a cura di Manuel Ross

1989 – GALLERIA EXTRA LAND, (VIENNA), personale

1988 – “LA PIETRA SVELATA”, Palazzo Dell’Emiciclo (AQ), collettiva di Andrea Taddei

1988 – PALAZZO TAVERNA (ROMA), collettiva a cura di Lionello Puppi

1988 – “NEL MODO AMODALE” Galleria Osaon (MI), collettiva

1988 – “UNDER 35”, Arte Fiera (BO), collettiva

1988 – “CHE LA BELLEZZA INFIORA”, Centro arti visive Materiali/Immagini (PG), collettiva a cura di

Deritmica

1988 – “LIBIAM AI LIETI CALICI”, Studio Maccabeo, collettiva (BO)

1987 – “DA LE CORBUSIER A GIUSEPPE TERRAGNI”, Centro Culturale Francese (ROMA), collettiva

1987 – “FANTASMA”, STUDIO CAVALIERI (BO), collettiva

1987 – “SCULTURE AFRICAN DREAM VILLAGE”, Malindi (KENYA), estemporanea collettiva a cura di

Claudio Spadoni

1987 – STUDIO LEKITHOS, Valencia (SPAGNA), collettiva

1987 – PALAZZO DE PRIORI (PG), collettiva

1987 – “ELEONORA”, Palazzo Ducale (MN), collettiva

1987 – “DERITMICA”, GALLERIA TOMMASEO (TS), collettiva

1987 – “TRAVIATA”, Isola Della Boschina Ostiglia (MN), estemporanea collettiva a cura di Deritmica

1986 – “TERRA VECCHIA”, Frasso Telesino (BN), estemporanea collettiva a cura di Marisa Vescovo

1986 – STUDIO LEKITHOS, Valencia (SPAGNA), personale a cura di Manuel Ross

1986- “RAPIDO FINE”, ex fabbrica Zenith (FE), estemporanea collettiva

1986 – “CONTEMPORANEA”, Palazzo Re Enzo (BO), collettiva a cura di Enzo Terzano

1986 – “TEATRO MAGICO”, Bernalda (MT), estemporanea collettiva a cura di Gaetano Russo

1985 – GALLERIA LA MINIMA (RE), collettiva a cura di Giuseppe Bonini

1985 – STUDIO CRISTOFORI (BO), collettiva

1985 – 1 ° BIENNALE SCULTURA DI FANANO, estemporanea collettiva

1985 – “LA PIETRA SVELATA”, 1 ° BIENNALE SCULTURA POGGIO PICENSE (AQ), estemporanea

collettiva a cura di Andrea Taddei e Luciana Finelli

1984 – GALLERIA S.VITALE (BO), collettiva

1984 – RASSEGNA NAZIONALE ACCADEMIE BELLE ARTI, EXPO ARTE (BA), collettiva

LAVORI PER TEATRO, CINEMA E ARTI VISIVE

2013 – Scenografia per il cortometraggio “Anna” di Giuseppe Marco Albano

2013 – Scenogrfia per il film “Il ragioniere della mafia” di Federico Rizzo

2013 – Savelli art center Catanzaro Personale

2013 – Dusseldorf – “Landscape” – Colletiva a cura di Peter Zimmer

2012 – Arte “Soffiante” scultura premio alla carriera : a F. Basso Torre mare Jazz Metaponto

2012 – “Scorticati” personale a cura di Peter Zimmer, Zurigo

2011 – Nell’ambito della rassegna “Il Tempo” all’Auditorium di Roma istallazione “Startometro”

in collaborazione con Giuseppe Zambon

2011 – Progetto e regia di “Mimesi Art Show”, Feudi san Marzano, Taranto

2011 – “Aquiloni” sculptur project dedicated to Renzo Rosso, Vicenza

2011 – Scenografia per il film “BLUE LIPS” prod. CRONOPIA Spagna Argentina

2010 – Corto “Booking for Hamlet” regia di Marta Bifano, arredi a cura di Gaetano Russo

2010 – Premio scultura nell’architettura, Biennale Architettura Venezia mostra “Ambient” a cura di Laura

Villani

2010 – Scenografia per cortometraggio “Buio in sala in 3D” di E. Moretti

2010 – Scenografia per cortometraggio “Stand by me” di G. M. Albano

2010 – Regia e scenografia per “Luna Divina”

2010 – Regia e scenografia per documentario “Vendemmia Notturna”

2010 – Regia e scenografia “Striming Art”, Maxxi Roma

2009 – Scenografie per cortometraggio “sun in the pen” di E.Moretti

2009 – Regia e Scenografie Spettacolo teratrale “Soiré Carafa” – (II edizione)

2008 – Spettacolo teratrale “Soiré Carafa” Scenografie (I edizione)

Hanno scritto di lui:

Tommaso Trini, Marcel, Detienne, Enzo Melandri, Dede Auregli, Enrico Bay, Luigi Bianco, Giuseppe

Bonini, Lino Cavallari, Giulio Ciavoliello, Giacinto Di Pietrantonio, Angelo Figorilli, Massimo Locci, Ada

Marcianò, Gilberto Pellizzola, Claudio Spadoni, Enzo Terzano, Marisa Vescovo, Emanuele Zanella,

Giovanni Scardovi, Gianni Romano, Antonio Gasbarrini, Klaus Helmer, Luis Argimon Salinas, Laura

Cherubini, Marina Pizzarelli, Emma Doyle, Micol Forti, Lionello, Puppi, Gloria Misene, Laura Villani,

Giuseppe Cordoni, Luciana Finelli. Peter Zimmer, Carmen di Stasio, Maurizio Coccia.

http://www.gaetanorusso.it/

Bacheca

Apri bacheca


Ritorna a Elenco docenti


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok