• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Monaco Angelo Maria

Scheda Docente



Monaco Angelo Maria

docente di I fascia


E-Mail: [email protected]

Corsi

Museologia, Storia dell’arte

Curriculum Vitae

Angelo Maria Monaco (1976), docente di Stile Storia dell’arte e del Costume (I fascia), si è laureato in museologia con lode (laurea quadriennale) e poi addottorato presso l’Università di Lecce sotto la guida di Massimiliano Rossi. Ha conseguito il titolo di Master of Art (MA) presso il Warburg Institute di Londra, dove in seguito è stato borsista dell’Accademia dei Lincei e British Academy (2009). Dal 2005 è Cultore della materia per le cattedre di Museologia e Storia della Critica d’Arte presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento, dove è stato titolare di una borsa di ricerca biennale post-dottorato sulle fonti per la letteratura artistica nel XVII secolo (2010-2012). È stato componente dell’unità di ricerca storico-artistica del PRIN 2008 “L’Orlando Furioso e la sua traduzione in immagini. Fortuna italiana ed europea” della Scuola Normale Superiore di Pisa, con cui continua a stringere rapporti di collaborazione. Ha pubblicato due monografie: la prima tratta dalla tesi di laurea dedicata agli aspetti museologici relativi al culto delle reliquie dei martiri di Otranto (La ‘Gerusalemme celeste’ di Otranto. Il mito degli ottocento martiri nelle sue riconfigurazioni memoriali, Collana di Studi del dipartimento di Beni Arti e Storia dell’Università degli Studi del Salento, Galatina 2004), l’altra scaturita dall’attività di ricerca post-dottorato, intitolata Giacomo Barri ‘francese’ e il suo Viaggio pittoresco d’Italia. Gli anni a Venezia di un peintre-graveur scrittore d’arte nel Seicento (pubblicata presso Edifir, Firenze, 2014). Inoltre, è autore di saggi in atti di convegni internazionali di studi e articoli su riviste specializzate su argomenti di iconografia e museologia (�Aprosiana�, �Saggi e memorie di Storia dell’Arte�, Istituto italiano per il Medioevo, �Kronos�), oltre che di saggi e schede in cataloghi di mostre (Bronzino, Firenze 2009- 2010, La Puglia il Manierismo e la Controriforma, Lecce 2012-2013). I suoi temi di ricerca riguardano la letteratura artistica, la museologia nei suoi aspetti tipologici, la circolazione e ricezione delle fonti iconografiche tra i secoli XVI e XVII. Socio della S.I.S.C.A. (Società Italiana di Storia della Critica d’Arte) dal 2012, è ideatore e curatore del progetto www.patrimoniolatente.eu uno strumento tecnologico per la tutela e valorizzazione del patrimonio iconografico salentino.

Bacheca

Apri bacheca


Ritorna a Elenco docenti


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok