• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Resta Luigia

Scheda Docente


Resta Luigia

docente di I fascia, di ruolo


E-Mail: [email protected]

Corsi

Tecniche dell’ incisione- Grafica d’arte I, Tecniche dell’incisione Biennio, Tecniche dell’incisione-Grafica d’arte II

Curriculum Vitae

Sintesi delle mostre didattiche e partecipazione ad iniziative culturali:

_1987 EXPO-ART di Bari. Partecipazione delle due cattedre di Tecniche dell’Incisione dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e VINCITA del concorso riservato alle Accademie d’Italia –

_1987 Pubblicazione per gli Studenti: L. Resta ” L’illustrazione del libro ” Grafiche Panico – Galatina –

_1990 Mostra di calcografie ” IL FIORE NELLA STORIA DELL’ARTE ” – Castello Carlo V° – Lecce –

-( Assegnazione di una coppa d’argento depositata in Accademia )-

_1993/’94 SEMINARIO ” BAROCCO ACIDO ” fra i corsi di Tecniche dell’Incisione e Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Lecce ed il Liceo Artistico di Zurigo Kunstgymnasium Kantosschule Freudemberg – Lecce –

_1994 CONVEGNO NAZIONALE di Studi Classici – Partecipazione con la mostra didattica di calcografie ” I SEGNI INCISI DEL BAROCCO IN PIETRA” Hotel Tiziano – Lecce – ( Cattedra Prof.ssa L. Resta ) –

_1994 MOSTRA DIDATTICA di calcografie ” SIMBOLOGIA DELLA DECORAZIONE BAROCCA NEL SALENTO ” Chiesa Mater Domini – Sava – (Cattedra Prof.ssa L. Resta ) –

_1995 MOSTRA SEMINARIO ” BAROCCO ACIDO 2 ” delle stampe calcografiche degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Lecce e del Liceo Artistico di Zurigo – Villa ” Dem Schonen ” -Zurigo – (Coordinatrice Prof.ssa L. Resta ) –

_1995 CONVEGNO NAZIONALE sulla ” Valorizzazione dei Beni Culturali e delle Belle Arti -” LE ROCCE DEI MONUMENTI ” a cura dei Lions Club di Casarano. Partecipazione con la Mostra calcografica itinerante “I SEGNI INCISI DEL BAROCCO IN PIETRA” (Cattedra Prof.ssa L. Resta) – (Assegnazione di tre targhe d’argento di cui una si trova in Accademia) –

_1995 CONVEGNO REGIONALE – CERTAMEN ENNIANUM – EXPOSITIO – CONVENTUS. Expositio calcografica – mostra didattica- “I FRAMMENTI DIQUINTO ENNIO: EVOCAZIONE FRA MITO E STORIA”. In collaborazione con l’Università degli Studi di Lecce, il Liceo Classico Palmieri, l’A.I.C.C., i Licei regionali, i Distretti scolastici di Galatina e Lecce. – Chiostro dell’ Accademia di Belle Arti di Lecce (Cattedra Prof.ssa L. Resta )

_1996 CONVEGNO REGIONALE (in collaborazione come sopra) EXPOSITIO calcografica “I FRAMMENTI DI Q. ENNIO: DALL’IMMAGINISMO ALLE FIGURAZIONI CALCOGRAFICHE ” – Chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Lecce (Cattedra Prof.ssa L. Resta )

_1996 Partecipazione al CONVEGNO NAZIONALE ” ARTE E NUOVE TECNOLOGIE “. – Accademia di Belle Arti di Brera- Milano.

_1997 CONVEGNO PRE-NAZIONALE ( in collaborazione come sopra ) EXPOSITIO calcografica con la partecipazione dell’Accademia di Belle Arti di Roma “IL PAESAGGIO NEI FRAMMENTI DI Q. ENNIO” – Chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Lecce – ( Cattedra Prof.ssa L. Resta ) –

_1997 MOSTRA DIDATTICA COLLETTIVA ” Arte – Natura – Territorio ” Accademia di Belle Arti di Lecce

_1998 CONVEGNO REGIONALE – V°Certamen Ennianum – EXPOSITIO ” Retrospettiva di opere calcografiche “( in collaborazione come sopra) nella Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Lecce – (Cattedra Prof.ssa L. Resta ) –

_2011 Per l’inaugurazione del 50°ANNIVERSARIO DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE mostra didattica di ” DISEGNI E STAMPE D’ARCHIVIO ” – Chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Lecce –

_ 2013 MOSTRA DIDATTICA COLLETTIVA ” SPACE ” – Chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Lecce –

_2013 MOSTRA DIDATTICA cattedra Prof.ssa L. Resta nell’Anno della Fede (11/10/2022 – 24/11/2022) “ARTE e FEDE” – calcografie, xilografie, linoleografie. Chiostro dell’Accademia di Belle arti di Lecce dal 24/10/’13 al 04/11/’13

_2014 MOSTRA DIDATTICA COLLETTIVA in occasione di “CORTILI APERTI”. Chiostro dell’Accademia di Belle Arti di Lecce.

Bacheca

Apri bacheca


Ritorna a Elenco docenti


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok