Sello Carla
docente di II fascia, di ruolo
Corsi
Pittura I anno, Pittura II anno – PIT1 SELLO, Pittura III anno- PIT1 SELLO
Curriculum Vitae
Si è diplomata all’Istituto Statale d’Arte di Udine nella sezione di Grafica e Fotografia. Successivamente ha conseguito l’idoneità presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze presso la Cattedra di Pittura. Attualmente è Docente di Pittura a tempo indeterminato presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce . La sua formazione dopo l’Accademia ha continuato con il diploma di Tecnica dell’Aerografo presso il Florence Visual Institute a Firenze. Ha realizzato la progettazione grafica per il Festival Internazionale di Musica da Camera Contemporaanea nella città di Udine, realizzando anche Incisioni delle Porte della Città, distribuite ai partecipanti. Ha creato depliant per l’Accademia di belle Arti di Firenze, pubblicazioni per la campagna sul recupero dell’Artigianato del Vetro in Toscana. Ha collaborato con agenzie,studi e importanti e Case Editrici. In seguito ha creato un’ attività in proprio dal nome Ci EssE StudiO collaborando con la FIAT di Torino, la Flow East Limited di Praga, la Pigna Cartotecnica di Bergamo, e altre aziende italiane ed estere.
E’ autrice di fotografie di vario genere (es.still life) pubblicate e vendute sul sito Internazionale Fotolia. Nel 2003, ha avuto la nomina come Docente alla Cattedra di Pittura, Architettura e Grafica della Private University of Science and Art di Aleppo,in Siria. dove ha insegnato, Diseno per la Pittura, Pittura, Architettura e Grafica. Dal 1998 prende parte a numerose mostre personali e collettive, in Italia ed all’Estero nel corso delle quali ha ricevuto vari riconoscimenti, quali il 1° premio per la grafica e per la pittura presso la Biennale Internazionale “Leonardo da Vinci” per l’arte Contemporanea di Roma. Ha tenuto corsi sul Mandala e tecniche pittoriche per dieci anni presso l’Associazione culturale C.A. Corcorcolle – Roma. Ha sviluppato un metodo personale per la realizzazione di corsi di Pittura e di Tecniche Pittoriche per la creazione dei Mandala in Italia e all’Estero, nel costante intento di perseguire l’integrazione di arte, corpo, mente e anima. Con questo metodo ha ottenuto eccellenti risultati anche con i bambini che hanno partecipato ai laboratori da lei tenuti nelle scuole elementari in progetti Interculturali, in Toscana e nel Lazio. L’insieme di queste esperienze e competenze assimilate nel corso degli anni oggi sono sintetizzate e infuse nei suoi dipinti di Mandala e nelle varie opere di pittura e scultura. Attualmente la sua vita si porta a viaggiare tra Roma e Lecce.
Bacheca