• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Concorso nazionale “Il Ventaglio del Presidente”

News



Home News
14 Luglio 2021



Concorso nazionale “Il Ventaglio del Presidente”

Premiate per l’edizione 2021 le opere Il tempo dell’attesa e Accenno di sorriso


Due giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti di Lecce sono tra i vincitori della XIV

edizione del concorso nazionale “Il Ventaglio del Presidente”, indetto dall’Associazione stampa

parlamentare e rivolto agli studenti di tutte le Accademie italiane per la realizzazione di opere, a forma di grande ventaglio, ispirate a tematiche di grande valore sociale e culturale, da offrire alle più alte cariche dello Stato.

Le idee compositive alla base dei lavori presentati dagli studenti salentini Mélanie De Fazio, affiancata dalla professoressa Grazia Tagliente, con l’opera Il tempo dell’attesa e Pietrangelo Pezzuto, affiancato dal professore Giuseppe Greco, con l’opera Accenno di sorriso sono riuscite a conquistare la Commissione, chiamata a scegliere tra i numerosi elaborati in concorso.


Il lavoro artistico di Mélanie De Fazio è stato realizzato grazie a matrici intrise con mordente salino, stampe calcografiche, acquerello al caffè, penna e matita. Le intenzioni della giovane artista sottolineano l’importanza del tempo e dei momenti, attraverso le mappe topografiche poiché – come lei stessa scrive – “Il tempo scorre, consuma, così come il mordente ha corroso le matrici durante l’incisione. Non resta che assaporare ogni momento, anche l’attesa”.

Pietrangelo Pezzuto dedica il suo ventaglio artistico a chi affronta e combatte anche le difficoltà altrui. La stampa, impressa su foglio Arches bianco naturale di fondo, riproduce un terreno di colore verde – il colore della speranza – punteggiato di chiodi sul lato sinistro, mentre il grafico stampato sul lato destro porta il segno della matrice xilografica con una serie di nomi collegati tra loro.

I chiodi di rame dorato simboleggiano l’incorruttibilità, chiaro riferimento all’operato delle Onlus citate, mentre il filo rosso che passa tra chiodo e chiodo è un richiamo al coraggio, il coraggio di chi ha combattuto e combatte per debellare la pandemia ancora in atto. 

Nell’idea del giovane artista, l’opera ha come obiettivo quello di “donare un sorriso a chi vive tuttora in grande disagio”. 


I messaggi che gli allievi hanno trasmesso con le loro opere sono frutto di attenta riflessione sulla propria ricerca espressiva e sui materiali. L’importante riconoscimento testimonia l’impegno dei nostri studenti, formati da docenti di spessore che offrono un insegnamento di ampio respiro, al fine di promuove la cultura artistica della nostra Istituzione sull’intero territorio nazionale.


La premiazione avrà luogo a Roma durante la cerimonia di consegna ai Presidenti, della Camera il 21 di luglio a Montecitorio e del Senato il 27 a Palazzo Madama.




Home


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok