• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Normativa

Normativa

Norme Generali

L’Accademia di Belle Arti, Istituto d’Istruzione Artistica alle dirette dipendenze del Ministero dell’Università
e della Ricerca Scientifica e Tecnologica Alta Formazione Artistica e Musicale ha il fine di preparare all’esercizo dell’arte,
aba_mediante una frequenza ed il lavoro negli studi dell’istituto, sotto la guida di un docente.
Il 21 dicembre 1999 è stata emanata la Legge 508 che ha riformato tutto il sistema delle Accademie di Belle Arti.
L’Accademia di Belle Arti comprende i seguenti corsi di studio:

  • Decorazione

  • Grafica

  • Pittura

  • Scenografia

  • Scultura

  • Nuove Tecnologie dell’Arte

  • Progettazione Artistica per l’Impresa

Al compimento degli studi nei singoli corsi, si consegue il Diploma accademico di I e II livello,
equiparato alla laurea ai sensi dell’art. 6 della
Legge 268 del 22/11/2022
.
Il Diploma di Accademia, purchè congiunto a Diploma di Maturità artistica o di Arte applicata o di Magistero d’Arte
e d’Istruzione secondaria di secondo grado, consente di partecipare alle abilitazioni nelle classi di concorso di cui ai DD.MM. 2/3/1972,
9/12/1972, 8/6/1974, 22/2/1979, e successivi che danno diritto all’insegnamento nelle scuole statali.

Statuto, Regolamenti e Circolari

E’ on-line lo Statuto approvato con Decreto Ministeriale n. 498 del 02/12/2022 e a seguito modifiche con Decreto Ministeriale n. 7 del 11/01/2008.

Download allegati

  • Modifica al Regolamento disciplinante l’uso degli spazi, degli strumenti e attrezzature didattiche, del sito informatico, del logo dell’Accademia
  • NOTA MIUR SULLE AUTORIZZAZIONE ESERCIZIO DI ATTIVITÀ EXTRAPROFESSIONALI
  • REGOLAMENTO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTABILITA’
  • REGOLAMENTO ATTIVITA’ DIDATTICA AGGIUNTIVA
  • REGOLAMENTO COORDINATORI DI DIPARTIMENTO
  • REGOLAMENTO CULTORI DELLA MATERIA
  • REGOLAMENTO ELEZIONI CONSIGLIO ACCADEMICO – AGG.TO AL 18.03.2022 – PROT. N. 1522
  • REGOLAMENTO ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO
  • REGOLAMENTO ELEZIONI DEL DIRETTORE
  • Regolamento Elezioni Dipartimenti
  • REGOLAMENTO MISSIONI FUORI SEDE
  • REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLA CONVALIDA DI ESAMI O PERIODO DI TIROCINIO SOSTENUTI ALL’ESTERO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS+
  • REGOLAMENTO RECANTE NORME SULLE ELEZIONI E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • REGOLAMENTO RICONOSCIMENTO DEI 24 CFA
  • REGOLAMENTO SPESE DI RAPPRESENTANZA
  • REGOLAMENTO TASSE E CONTRIBUTI
  • Regolamento tasse e contributi a.a. 2015/2016
  • Regolamento tasse e contributi a.a. 2016/2017
  • Regolamento tasse e contributi a.a. 2017/2018
  • REGOLAMENTO DIDATTICO
  • REGOLAMENTO LOCALI SPAZI E PATROCINI
  • REGOLAMENTO AFFITTO SPAZI
  • REGOLAMENTO ACCESSO E TUTELA
  • REGOLAMENTO CONSULTA
  • REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE UFFICI
  • REGOLAMENTO INCARICHI E SUPPLENZE
  • REGOLAMENTO TRATTAMENTO DATI SENSIBILI


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok