• Passa al contenuto principale

accademialecce.it - Trattamenti naturale senza segreti

Blog sulla medicina naturale e sui trattamenti

  • Bellezza
  • Detox
  • Dimagrimento
  • Idoneità
  • Ipertensione
  • Potenza
  • Salute

Mobilità Personale Docente


Programma Erasmus+ Staff Teaching (STA)

Informazioni generali

L’Accademia di Belle Arti di Lecce aderisce al Programma Erasmus+, che prevede la mobilità, oltre che di studenti e personale amministrativo, anche di personale docente (Staff Teaching). Si tratta dell’opportunità di svolgere un periodo di insegnamento all’estero presso un Istituto di Istruzione Superiore.

Ogni anno l’Accademia bandisce alcune borse destinate al proprio personale docente.

Il periodo di insegnamento può avere una durata che va da un minimo di 5 giorni lavorativi consecutivi, esclusi i giorni di viaggio (massimo 2 giorni), con un minimo di 8 ore di lezione totali, fino ad un massimo di 8 settimane.

Per l’a.a.2015/2016 il periodo di insegnamento dovrà essere effettuato entro il 30 settembre 2016.
Ai partecipanti viene assegnata una borsa di mobilità, erogata sui fondi comunitari Erasmus. Essa prevede un contributo calcolato in base ai criteri stabiliti dall’Agenzia Nazionale.

Le borse sono assegnate esclusivamente per effettuare un periodo di docenza all’estero nell’ambito di un programma di mobilità concordato tra Istituti ai quali è stata accordata la Carta Universitaria Erasmus (cd. ECHE).

L’elenco delle Università e degli Istituti partner dell’Accademia, nell’ambito della mobilità Erasmus+, è scaricabile qui.



Gli obiettivi della mobilità sono:

  • offrire ai docenti occasioni di aggiornamento e crescita professionale;
  • arricchire la gamma ed i contenuti dei corsi;
  • promuovere lo scambio di competenze ed esperienze sulle metodologie didattiche.

Si ricorda che il docente è tenuto ad avere un contratto attivo con l’Accademia di Belle Arti di Lecce al momento dell’effettuazione della mobilità per “Teaching Assignment”.

Prerequisito per l’assegnazione di ogni contributo è la presentazione di un piano di insegnamento, concordato tra la Struttura di appartenenza e l’Istituto di accoglienza, che espliciti obiettivi, risultati attesi in termini di attività/contenuti da svolgere.

I docenti individuati dall’Accademia quali destinatari del contributo citato, danno conferma definitiva della propria disponibilità firmando, presso l’Ufficio Erasmus, un accordo siglato tra le parti.



Prima della partenza

Il personale selezionato è tenuto ad inviare all’Ufficio Erasmus in originale, debitamente compilata e firmata, almeno 10 giorni prima della partenza, la lettera di invito, nonché il programma di insegnamento concordato con l’Istituto ospite, firmato e timbrato da entrambi gli Istituti.

Inoltre il personale docente deve provvedere a firmare l’Accordo di mobilità Erasmus, precedentemente predisposto dall’Ufficio Erasmus, che stabilisce diritti e doveri di entrambi i contraenti (personale e Accademia/Agenzia Nazionale).



Durante il soggiorno

Prima del rientro, occorre far compilare all’Istituzione ospite un attestato in cui si certifica la durata e l’oggetto della missione Staff Teaching.



Al rientro

Al rientro è necessario far pervenire all’Ufficio Erasmus le carte d’imbarco aeree, al fine di ottenere il rimborso spese. In mancanza delle ricevute originali sarà richiesta l’integrale restituzione della borsa erogata.

Inoltre il personale è tenuto a compilare una relazione sul periodo svolto all’estero (cd. “Participant Report”).

Il personale è tenuto ad inviare i documenti giustificativi della permanenza all’estero, le carte d’imbarco e la relazione finale all’Ufficio Erasmus entro 30 giorni dal rientro.



Per informazioni sulle mobilità a.a. 2015/2016 rivolgersi alla Coordinatrice Istituzionale, Dr.ssa Carla Coppola — Email: [email protected]



Note tecniche sul contributo di mobilità e documenti utili

  • 1 Nota dell’Agenzia INDIRE in materia di calcolo contributo di mobilita
  • 2 Modello di Accordo di Mobilita STA
  • 3 Teaching Mobility Agreement
  • 4 Participant Report
  • 5 Guida Erasmus+
  • 6 Bando a.a. 2015/2016 e moduli partecipazione


Copyright © 2023 · instruzionevenezia.it | Chi siamo | Politica sulla riservatezza


Gli articoli che troverete sul nostro sito sono redatte sulla base di informazioni acquisite da fonti attendibili su internet e di opinioni soggettive, ma non possiamo essere ritenuti in alcun modo responsabili in caso di uso scorretto o fuorviante di tali informazioni. Ci dedichiamo costantemente a fare sì che le informazioni siano accurate. Qualsiasi affermazione o dati relativi a prodotti dovrebbe essere approfondita con il produttore, il venditore o terze parti interessate, prima di procedere all'acquisto. Se ritenete che le informazioni contenute in questo sito siano inesatte o non precise, non esitate a contattarci in modo da poterle correggere.

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok